Home » Sussidi e bonus d’autunno: tutti gli incentivi a cui le famiglie possono accedere

Sussidi e bonus d’autunno: tutti gli incentivi a cui le famiglie possono accedere

Bonus – fonte_Freepik.com – Europinione.it

Tra bonus psicologo, auto elettriche e sostegno per l’affitto: il pacchetto autunnale del 2025 spinge su aiuti concreti, ma con regole precise.

Il governo ha stanziato oltre 2,1 miliardi per misure di supporto a favore delle famiglie. Ecco il riepilogo dei principali bonus attivi da settembre, con gli importi disponibili, i limiti reddituali e le condizioni da soddisfare.

I principali incentivi attivi da questo autunno

  • Bonus psicologo – 9,5 milioni: contributi da €500 a €1.500 a seconda dell’ISEE. Apertura domande dal 15 settembre.
  • Bonus elettrodomestici – 50 milioni: detrazione del 30% sul prezzo per alcuni elettrodomestici con requisiti energetici, con tetto massimo tra €100 e €200 a seconda dell’ISEE.
  • Bonus asili nido – 937,8 milioni: importi variabili fino a 3.000-3.600 euro annui per i bambini, a seconda della fascia ISEE e della data di nascita.
  • Bonus auto elettrica – 597,3 milioni: incentivi fino a €11.000 per acquisti con rottamazione per privati; importi inferiori con ISEE più elevato e condizioni specifiche per il veicolo.
pile-di-monete-disposte-un-grafico-barre-fonte-Freepik.com

Altri aiuti e attenzioni da non sottovalutare

  • Carta “Dedicata a te” – €500 per beni alimentari per famiglie con ISEE ≤ €15.000 annui, con esclusioni per chi già beneficia di altri sussidi specifici.
  • Bonus sport – 30 milioni: contributi fino a €300 per figlio, per attività sportive per minori tra i 6 e 14 anni, con ISEE fino a €15.000.
  • Bonus affitto per studenti fuorisede – 16,2 milioni: €279,21 massimo per chi ha ISEE sotto €20.000, frequenta un ateneo senza residenze universitarie e rispetta requisiti accademici.

Molti incentivi richiedono decreti attuativi ancora in corso, per cui è consigliabile verificare il portale Inps o i siti istituzionali per le date precise, le modalità di presentazione e la disponibilità dei fondi.